Lavare un veicolo in estate
con alte temperature può comportare diversi rischi, sia per la
carrozzeria che per l’efficacia del lavaggio stesso. Ecco i principali problemi
e come evitarli:
1. Macchie d’acqua e aloni
- Evaporazione rapida: con il calore, l’acqua
(soprattutto se non demineralizzata) evapora velocemente, lasciando depositi
minerali (calcare, sali) che causano antiestetiche macchie
biancastre.
- Soluzione: usare acqua osmotica o asciugare
immediatamente con una microfibra ad assorbimento elevato.
2. Danni alla vernice (swirl e
micrograffi)
- Superficie rovente: se la carrozzeria è
troppo calda, shampoo e prodotti possono seccarsi all’istante, rendendo
più facile graffiare la vernice durante il lavaggio o l’asciugatura.
- Soluzione: lavare all’ombra o quando l’auto
è fredda (evitare lavaggi a mezzogiorno).
3. Effetto "lente"
su vernice e vetri
- Gocce d’acqua come lenti: sotto il sole, le
gocce residue possono concentrare i raggi UV, rischiando di scottare
la vernice o creare piccoli aloni termici.
- Soluzione: sciacquare e asciugare
rapidamente, evitando che l’acqua ristagni.
4. Stress per guarnizioni e
plastiche
- Disidratazione: il calore eccessivo può
seccare guarnizioni in gomma e plastiche esterne, soprattutto se esposte a
shampoo aggressivi.
- Soluzione: usare prodotti specifici per
gomme e plastiche e applicare un protettivo (come un dressing
UV-resistant) dopo il lavaggio.
5. Prestazioni ridotte dei
prodotti
- Detergenti che evaporano: alcuni shampoo o
prodotti per il pre-wash possono perdere efficacia se applicati su
superfici bollenti.
- Soluzione: bagnare prima l’auto con acqua
fredda per raffreddare la carrozzeria prima di applicare i prodotti.
6. Rischio di shock termico
(per ceramiche e vernici fragili)
- Acqua fredda su superfici caldissime: in
casi estremi, lo sbalzo termico può stressare verniciature recenti o
coating ceramici, favorendo microcrepe.
- Soluzione: evitare di usare acqua gelida su
un’auto surriscaldata (meglio acqua a temperatura ambiente).
Bonus: Consigli per Lavaggi
Estivi Sicuri
✅ Evitare lavaggi con
schiuma attiva.
✅ Lavare all’alba o al
tramonto con il sistema tradizionale ad acqua.
✅ Asciugare con getto
d’aria o microfiber prima che l’acqua evapori.
✅ Usare un sistema senz'
acqua, VORTEX o WATERESS con cere.
✅ Proteggere la vernice con
una cera o sigillante dai raggi UV del sole.