01 agosto, 2025
18 luglio, 2025
IL SISTEMA VORTEX vs ALTRI SISTEMI DI LAVAGGIO
Il VORTEX Cleaning System è un
sistema di pulizia avanzato che si distingue per la sua tecnologia innovativa
rispetto ad altri metodi di lavaggio tradizionali.
Ecco un confronto dettagliato tra
i due:
Tecnologia di pulizia
VORTEX:
Utilizza un flusso d'acqua ad
alta pressione combinato con movimenti rotanti (vortici) per rimuovere lo
sporco in modo più efficace.
Il Vortice generata una pulizia
profonda, raggiungendo anche le aree più difficili.
Altri sistemi di lavaggio (es.
tradizionali a getto lineare o a spazzole):
Si basano su getti d’acqua
lineari o spazzole rotanti, che possono essere meno efficaci contro lo sporco
incrostato.
Le spazzole possono graffiare
superfici delicate, mentre i getti d’acqua standard potrebbero non rimuovere
completamente i residui.
Efficienza e risparmio idrico
VORTEX:
Grazie al vortice controllato,
richiede meno detergente rispetto ai sistemi tradizionali per ottenere
risultati migliori.
Sistemi tradizionali:
Consumano più acqua perché spesso
lavorano con flussi continui e meno ottimizzati.
I sistemi a spazzole possono
richiedere più detergenti chimici per rimuovere lo sporco ostinato.
Adattabilità a diverse
superfici
VORTEX:
Ideale sulle superfici delicate
(come vetri, tessuti e materiali delicati) perché eroga un detergente vegetale
atomizzato senza fare refluo.
Sistemi tradizionali:
Le spazzole possono essere troppo
aggressive su vernici o materiali fragili.
I getti lineari potrebbero non
essere sufficienti per sporco molto aderente.
Manutenzione e durata
VORTEX:
Meno parti meccaniche in
movimento, quindi minore usura e manutenzione dei dispositivi.
Sistemi tradizionali:
Le spazzole si consumano e devono
essere sostituite.
Le pompe ad alta pressione
possono usurarsi più rapidamente se non ben mantenute.
Conclusione
Il VORTEX Cleaning System è
superiore in termini di efficienza, delicatezza e risparmio idrico,
specialmente per applicazioni dove la pulizia senza contatto è cruciale. I
sistemi tradizionali possono ancora essere validi per usi generici, ma con
limitazioni in prestazioni e consumi.
23 maggio, 2025
ATTENZIONE A LAVARE IL VOSTRO VEICOLO D' ESTATE
Lavare un veicolo in estate
con alte temperature può comportare diversi rischi, sia per la
carrozzeria che per l’efficacia del lavaggio stesso. Ecco i principali problemi
e come evitarli:
1. Macchie d’acqua e aloni
- Evaporazione rapida: con il calore, l’acqua
(soprattutto se non demineralizzata) evapora velocemente, lasciando depositi
minerali (calcare, sali) che causano antiestetiche macchie
biancastre.
- Soluzione: usare acqua osmotica o asciugare
immediatamente con una microfibra ad assorbimento elevato.
2. Danni alla vernice (swirl e
micrograffi)
- Superficie rovente: se la carrozzeria è
troppo calda, shampoo e prodotti possono seccarsi all’istante, rendendo
più facile graffiare la vernice durante il lavaggio o l’asciugatura.
- Soluzione: lavare all’ombra o quando l’auto
è fredda (evitare lavaggi a mezzogiorno).
3. Effetto "lente"
su vernice e vetri
- Gocce d’acqua come lenti: sotto il sole, le
gocce residue possono concentrare i raggi UV, rischiando di scottare
la vernice o creare piccoli aloni termici.
- Soluzione: sciacquare e asciugare
rapidamente, evitando che l’acqua ristagni.
4. Stress per guarnizioni e
plastiche
- Disidratazione: il calore eccessivo può
seccare guarnizioni in gomma e plastiche esterne, soprattutto se esposte a
shampoo aggressivi.
- Soluzione: usare prodotti specifici per
gomme e plastiche e applicare un protettivo (come un dressing
UV-resistant) dopo il lavaggio.
5. Prestazioni ridotte dei
prodotti
- Detergenti che evaporano: alcuni shampoo o
prodotti per il pre-wash possono perdere efficacia se applicati su
superfici bollenti.
- Soluzione: bagnare prima l’auto con acqua
fredda per raffreddare la carrozzeria prima di applicare i prodotti.
6. Rischio di shock termico
(per ceramiche e vernici fragili)
- Acqua fredda su superfici caldissime: in
casi estremi, lo sbalzo termico può stressare verniciature recenti o
coating ceramici, favorendo microcrepe.
- Soluzione: evitare di usare acqua gelida su
un’auto surriscaldata (meglio acqua a temperatura ambiente).
Bonus: Consigli per Lavaggi
Estivi Sicuri
✅ Evitare lavaggi con
schiuma attiva.
✅ Lavare all’alba o al
tramonto con il sistema tradizionale ad acqua.
✅ Asciugare con getto
d’aria o microfiber prima che l’acqua evapori.
✅ Usare un sistema senz'
acqua, VORTEX o WATERESS con cere.
✅ Proteggere la vernice con
una cera o sigillante dai raggi UV del sole.
I PIU' POPOLARI
-
C ercherò di essere breve ma dettagliato nel raccontarvi come è nato il sistema VORTEX Cleaning System con una storia entusiasmante! ...
-
Il sistema VORTEX Cleaning System con il dispositivo Tornador rappresenta una soluzione all'avanguardia, particolarmente efficace per la...
-
Ecco perché il nostro sistema di pulizia accurato *VORTEX Cleaning System* è il migliore anche per le auto: Il VORTEX Cleaning System util...